appSirena
Un progetto di Mauro Gioia
realizzato da Giano Bifronte
Con i contributi:
MIC – Creatività contemporanea
I.C.B.S.A.
Partnership:
Fondo Gioia
S.O.F.O.S.
Phono Museum Paris
L.A.R.H.R.A.
Centro Cultural Palacio Libertad Buenos Aires
Periodo: giugno – dicembre 2025
La appSirena – gratuita, funzionante su iOS e Android – permette di ascoltare incisioni storiche di canzoni a Napoli nei luoghi dove i suoi poeti, musicisti e interpreti nacquero, abitarono, si esibirono, crearono. Le incisioni datano dalla fine dell’Ottocento ai primi anni ’60 del Novecento.
Tramite un lavoro di ricostruzione di indirizzi la città sarà attraversabile in più percorsi costellati di canzoni, in vario modo ad essi collegate, trasformandola in un juke-box a cielo aperto.
Grazie alle informazioni disponibili sul player si potrà scoprire la storia di artisti e siti storici (anche scomparsi): teatri, cabaret, café-concerti, case editrici, etc. e accedere a playlist ad essi riferite.
Ispirandosi alla memoria vitale dei luoghi, avendo come giacimento cui attingere un archivio estremamente ampio, appSirena è la chiave per accedere a una sorta di museo sonoro diffuso a cielo aperto della città di Napoli. Inoltre, per la natura informatica, l’app è facilmente esportabile come modello culturale anche in altre città che hanno un’attinenza storica con la nostra canzone: stiamo finalizzando partenariati con istituzioni di Parigi, Buenos Aires e negli USA.
©2025 Associazione Giano Bifronte All Right Reserved.